|
|  |
| | | | | | |
|
| | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'ingegneria delle costruzioni con componenti prodotti |
|
L'assemblaggio in cantiere senza aggiustaggio |
|
La sostanziale differenza tra l'applicazione del TBMethod e gli altri tradizionali sistemi di costruzione sta nel modo con il quale vengono prodotti e consegnati in cantiere i componenti e conseguentemente come viene organizzato il cantiere ed il montaggio dei componenti.
L’intero progetto degli edifici deve pertanto essere sviluppato con criteri diversi dal tradizionale TBConstruction mette a disposizione gli strumenti per facilitare il progetto di edifici con:
-
utilizzo di componenti "a misura”, montaggio con i criteri delle linee di assemblaggio delle “auto”
-
nessuna operazione di aggiustaggio in cantiere
-
pannelli radianti a soffitto integrati in modo nativo nel solaio,
-
utilizzo dell’aria come uno degli isolanti principali dell’edificio
-
pareti periferiche realizzate con due pannelli isolanti (di spessore variabile a seconda delle esigenze) di materiale diverso separate da intercapedine d’aria (di spessore variabile a seconda delle esigenze) con l’inserimento di membrane che evitano i moti convettivi, con conseguente elevatissimo isolamento termico
-
pareti perimetrali senza “ponti termici”
-
pareti divisorie interne realizzate con gesso fibrato con superficie microporosa con elevato isolamento termoacustico e utilizzo della capacità del gesso di assorbire e rilasciare umidità con incremento del comfort abitativo
-
utilizzo di componenti innovativi, nessun componente standard
-
installazione degli impianti nelle intercapedini sia delle pareti periferiche che interne con conseguente eliminazione delle tradizionali operazione di“intonacare, rompere e riparare”
-
una struttura monolitica nella quale tutti i pilastri sono tra loro rigidamente collegati da una struttura in cemento armato il che conferisce agli edifici un’intrinseca elevata resistenza ad eventi straordinari quali terremoti e/o tifoni
-
proiezione meccanica della malta cementizia in cantiere che elimina i classici problemi critici dei giunti tipici dei tradizionali sistemi di prefabbricazione
-
l'approccio alla progettazione "Whole Building Design
|
|
|
|
|
|
|
|
TBConstruction è disponibile in versioni diverse per le specifiche applicazioni:
-
TBConstruction High Level: per edifici di civile abitazione, con livello qualitativo molto alto
-
TBConstruction Social House: per edilizia sociale con elevato livello qualitativo
-
TBConstruction Industrial: per scuole, hotel, ospedali, edifici industriali, commerciali, etc.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|